Il trofeo ambulante prevedeva dopo la prova libera, 5 colpi sul bersaglio P100. Davide Ferrari si è aggiudicato il primo posto con un'ottima prova da 450 punti. Partito alla grandissima con un 98, si è preso il tempo necessario per curare ogni singolo colpo. 98, 85, 92, 90, 85, un'ottima serie! Con 441 punti pure Davide Fisler ha sparato con la giusta concentrazione e cura, senza sprecare nessun colpo. 92, 85, 83, 87, 94, anche in questo caso una serie ottima. Terzo posto per Marco Pellicioli che al Secondo colpo è incappato in un brutto errore che gli ha compromesso la vittoria.
Il programma del tiro di carnevale, dopo soli 3 colpi di prova, prevedeva 10 colpi c.p.c. e 2 x 5 colpi in 60" a 50m e 3 x 5 colpi in 30" a 25m. Totale massimo 350 punti. Vince Ramon Crameri con 330 punti, frutto di serie che vanno dal buono all'ottimo: 91, 93, 146. Secondo posto per Guido Crameri, bene il c.p.c., discreto il fuoco rapido. 91, 88, 143. Sul terzo gradino del podio sale Davide Ferrari che dopo una partenza da incubo non si scompone e chiude con 318 punti (83, 92, 143).
Si ritorna ora al "chiuso" fino a fine marzo.
È passato quasi un mese dalla pubblicazione delle classifiche per la qualificazione alla finale grigionese a gruppi 2019. Con grande sorpresa il quartetto composto da Davide, Marco, Guido e Ramon poteva guardare tutti dall'alto grazie ad un turno di qualifica addirittura spettacolare con 371 punti. Il proposito era diventato quello di "andare a Coira e divertirsi, dando il 100% per provare a piazzarsi sul podio".
Che il gruppo, messo assieme quasi all'ultimo momento, fosse competitivo l'abbiamo sempre saputo e il turno di qualifica lo ha ampiamente confermato. Certo, la concorrenza si rivela ogni anno agguerrita. Oltretutto la gara a gruppi è molto particolare. Tutti i pezzi del puzzle devono combaciare per completare l'opera. Se ci si riesce, la soddisfazione e il risultato si riveleranno fantastici.
Alle 08:30 inizia la gara: Un'ora di tempo per sparare, a turno, due colpi di prova e dieci colpi colpo per colpo sul bersaglio P10. Inizia il sottoscritto, le sensazioni non sono buone e i primi colpi sono da dimenticare. Poi, dopo alcuni accorgimenti e correzioni di posizione ma sopratutto mentali, arrivano i 10 e concludo la prima fase con buoni 90 punti. Davide, alla prima partecipazione, ci ha confidato che all'inizio ha sentito un po' di emozione. È poi riuscito a svuotare la mente e a concentrarsi sulla gara, avendo la freddezza per prendersi le pause quando necessario senza lasciarsi mettere sotto pressione. La sua prova finisce in crescendo e gli 88 punti raccimolati sono un buon risultato. Come terzo tiratore si è presentato Marco: tutti tranquilli, Marco sicuramente farà risultato. La sua capacità di adattamento alla gara, l'esperienza accumulata negli ultimi anni e la sua ottima preparazione non lasciavano dubbi. Colpo dopo colpo, le impressioni vengono confermate e alla fine il totale dice "93". Davvero un buon risultato, soltanto tre tiratori hanno saputo fare di meglio nel primo turno. L'avvio di Guido è da dimenticare. Per fortuna riesce a farlo e senza pensare ai primi colpi inizia ad ingranare. Colpo dopo colpo si riprende bene e conclude la sua prova con 88 punti per un totale di gruppo pari a 359 punti. La prima reazione di parziale delusione (-12 punti rispetto alla qualifica), lascia ben presto spazio alla felicità nell'apprendere che, nonostante le difficoltà, ci siamo confermati in cima alla classifica. Gli avversari sono tutti lì, a pochi punti. Tutto ancora aperto, quindi, e speranze di medaglia ancora intatte per tutti i partecipanti.
Ben consapevoli che per difendere la posizione ci sarebbe vuluta un'impresa, abbiamo affrontato la seconda parte motivati con tanta voglia di fare bene. Questa volta parte Guido che riesce nell'intento di migliorare il risultato anche se la serie è parecchio tribolata. I punti sono 89, un punteggio in media con i risultati degli avversari diretti. Davide riesce a concentrarsi anche nel secondo turno e il risultato di 87 non è banale. Ricordiamo sempre che si trattava della sua prima partecipazione, in un poligono mai frequentato prima, con la consapevolezza di "non poter sbagliare" per sognare in grande. Pure Marco non si è lasciato intimidire e ha confermato di essere affidabile con una seconda serie da 92 punti. Ha dimostrato grande freddezza e capacità di gestire il momento. Fare 90 punti e più non è mai scontato e lo abbiamo capito anche oggi, vedendo tiratori esperti incontrare varie difficoltà. Marco le difficoltà le ha spazzate via alla grande tenendo sempre ben fisso il pensiero sull'obiettivo. Quando mancano 20 minuti al termine della gara, il sottoscritto si presenta motivato, pronto e deciso a fare bene. Per i due colpi di prova mi affido a due colpi di controllo, la tattica funziona. Inizio la gara alla grandissima e piazzo sei 10 di fila. La tensione sale ma le gambe non tremano, la mano, non più fermissima, ha bisogno di alcune pause. Il tempo è sufficiente e quindi cerco di prendermi tutto il tempo possibile. Settimo colpo, 8. Hai hai hai, qualche dubbio prova a farsi spazio nella mente ma viene spazzato via vigorosamente con altri due 10. Ultimo colpo, ci siamo, il momento della verità. "Ricordati di dimenticare la paura", è il titolo di un libro scritto dal Campione olimpico Niccolò Campriani. Tutto aiuta in quegli attimi, ogni aneddoto è prezioso. Posizione, respirazione, mira, mirino, punto d'arresto, controllo, fuoco! "Nero sicuro", mi dico. 9 alto, 97, soddisfazione infinita!
Con calma ci mettiamo a fare i conti. Guido ha passato l'ultima mezz'ora di tiro a raccogliere i risultati degli avversari. Il nostro totale di 365 si rivela il più alto anche nel secondo turno. Quindi è matematico: miglior risultato + miglior risultato = CAMPIONI GRIGIONESI! Delirio puro! Qualche minuto dopo il tutto diventa ufficiale e Madame Marugg chiama "POSCHIAVO" sul gradino più alto del podio. La vista da lassù è mozzafiato. Dopo parecchi podi sfiorati è arrivato il nostro giorno e ci siamo messi lassù in cima. Sensazione da brividi, vittoria stra meritata e i festeggiamenti possono iniziare.
Oggi, quasi un mese dopo la pubblicazione delle classifiche di qualifica, possiamo dire che sabato 1° giugno al poligono Rossboden ci siamo divertiti un sacco e che TUTTI hanno dato ben più del 100%. Grazie per questa fantastica avventura. Ora sguardo al futuro, le qualifiche per la finale Svizzera saranno toste.
Classifiche.
CAMPIONI GRIGIONESI